La forma del Santo Vangelo
Il Vangelo è la nostra forma di vita, in esso contempliamo la vita del Signore Gesù Cristo con il desiderio di seguirne le orme. San Francesco, Fondatore della nostra Fraternità, fin dall’inizio della sua conversione accolse il Vangelo e ne fece la ragione della sua vita e della sua azione. Come scrive il suo primo biografo, «la sua aspirazione più alta, il suo desiderio dominante, la sua volontà più ferma era di osservare perfettamente e sempre il santo Vangelo e di seguire fedelmente con tutta la vigilanza, con tutto l’impegno, con tutto lo slancio dell’anima e il fervore del cuore l’insegnamento del Signore nostro Gesù Cristo e di imitarne le orme» (Vita prima di Tommaso da Celano, FF 466). Come figli di san Francesco, seguiamo il Vangelo e con letizia calchiamo le orme di Cristo povero, umile e crocifisso.
«Dopo che il Signore mi dette dei fratelli, nessuno mi mostrava che cosa dovessi fare, ma lo stesso Altissimo mi rivelò che dovevo vivere secondo la forma del santo Vangelo». (San Francesco, Testamento, FF 116)
«Udendo che i discepoli di Cristo non devono possedere né oro, né argento, né denaro, né portare bisaccia, né pane, né bastone per via, né avere calzari, né due tonache, ma soltanto predicare il regno di Dio e la penitenza, subito, esultante di divino fervore, esclamò: «Questo voglio, questo chiedo, questo bramo di fare con tutto il cuore!». (Vita prima di Tommaso da Celano, FF 356)
«Inclinate l’orecchio del vostro cuore e obbedite alla voce del Figlio di Dio. Osservate con tutto il vostro cuore i suoi precetti e adempite perfettamente i suoi consigli». (San Francesco, Lettera a tutto l’Ordine, FF 216)