Padre Giuseppe Bocci nacque a S. Elpidio a Mare (FM) il 15 marzo 1885.
In età giovanissima entrò nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, divenne sacerdote e, con zelo esemplare, si impegnò particolarmente nel ministero della confessione, nella direzione spirituale e soprattutto nella promozione delle vocazioni sacerdotali e religiose.

Per aiutare efficacemente i “chiamati”, istituì a Pesaro l’”Opera delle Vocazioni”; e per dare continuità al suo ideale, fondò un Istituto di “consacrate” nel mondo: le “Volontarie Francescane delle Vocazioni”.
Una forte vita interiore, nutrita intensamente dall’Eucaristia e da una profonda devozione mariana, sostenne la sua instancabile attività apostolica.Compiuta la missione che il Signore gli aveva affidato, si spese santamente a Pesaro, quasi novantenne, il 23 novembre 1974.Dal 21 ottobre 1995 il suo corpo riposa nella Chiesa dei Cappuccini di Pesaro, dove egli ha dimorato per 46 anni.

Il processo diocesano per la Beatificazione del Padre Giuseppe Bocci, iniziato nel 1995, si è concluso felicemente nell’anno giubilare, il 25 novembre 2000, alla presenza di S.Ecc. Mons. Angelo Bagnasco, allora Arcivescovo metropolita della Diocesi di Pesaro e attualmente Arcivescovo di Genova.